🔎 Informativa e Trasparenza
L’attività di intermediazione finanziaria è svolta nel pieno rispetto della normativa vigente (TUB, DPR 180/1950, GDPR, regolamenti OAM).
1. Ambito e modalità operative
L’agente opera a mandato dei propri intermediari e non eroga credito in via diretta.
-
BiBanca S.p.A. – cessione del quinto e deleghe di pagamento
-
Banca Cambiano 1884 S.p.A. – anticipo TFS/TFR
-
2. Obblighi informativi e trasparenza
Conformemente alle disposizioni di Banca d’Italia e OAM, il cliente ha diritto a:
-
ricevere informazioni precontrattuali chiare, comprendenti tassi (TAN, TAEG), durata, oneri e spese;
-
ottenere il modulo SECCI (Standard European Consumer Credit Information);
-
essere assistito nella comprensione dei documenti, per una scelta pienamente consapevole.
3. Costi e compensi
In base all’art. 128‑quater TUB:
-
non sono previste commissioni a carico del cliente prima della firma del contratto;
-
le provvigioni sono interamente a carico dei mandanti e già incluse nel TAEG;
-
su richiesta, sarà fornito il dettaglio delle provvigioni percepite, ai sensi dell’art. 120‑decies TUB.
4. Responsabilità
Gli istituti mandanti sono solidalmente responsabili nei confronti dei clienti per l’operato dell’agente.
5. Codice di condotta
L’attività si svolge nel rispetto dei principi di diligenza, correttezza, trasparenza e tutela della privacy, senza alcuna forma di vendita aggressiva o condizionamento.
6. Privacy e protezione dei dati
Il trattamento è effettuato in conformità a GDPR e al Codice della Privacy, per finalità contrattuali, legali e di marketing (solo previo consenso). I diritti dell’interessato (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità) sono garantiti (artt. 15‑22 GDPR).
7. Riferimenti ai mandanti
BiBanca S.p.A.
-
Sezione Trasparenza: https://www.bibanca.it/trasparenza
-
Email per reclami: reclami.bibanca@pec.gruppobper.it
Banca di Cambiano 1884 S.p.A.
-
Sezione Trasparenza: https://www.bancacambiano.it/trasparenza/
-
Email per reclami: info@bancacambiano.it
8. Gestione dei reclami
Le segnalazioni possono essere inviate:
-
internamente, via email/PEC all’agente o direttamente agli istituti mandanti;
-
all’ABF (Arbitro Bancario Finanziario), se la risposta non è ricevuta entro 60 giorni o è giudicata insoddisfacente
9. Garanzie e strumenti di tutela
-
È in essere una polizza di RC professionale obbligatoria.
-
Il cliente può ricorrere: all’ABF, al Conciliatore Bancario Finanziario e, per questioni privacy, al Garante Data Protection.
🔗 Link utili
-
BiBanca – sezione Trasparenza e PEC legale/reclami: bibanca@pec.gruppobper.it
-
Banca Cambiano – sezione Trasparenza, PEC: pec@pec.bancacambiano.it